“Area cani”, vita sociale e passeggiata

Quando presentiamo un’esperienza al nostro cane dovremmo essere consapevoli di cosa lui sta vivendo, riconoscendone le emozioni per poterle guidare così da trarne beneficio entrambi, altrimenti avremo un buon 50% di possibilità che l’esperienza non sia funzionale ai nostri obiettivi.
Le soste durante la passeggiata

Le soste durante la passeggiata sono importanti tanto quanto il camminare, sono momenti di condivisione e di calma da allenare e gustare. Spesso la passeggiata quotidiana si svolge nelle aree verdi della propria città, quando passeggiate in un parco cittadino prendetevi un attimo, sedetevi sull’erba in un punto tranquillo, un po’ distante dai percorsi pedonali e invitate il vostro cane a fare lo stesso….
Dove dorme un cucciolo quando arriva a casa?

“Partire con il piede giusto è sempre tanto difficile, quanto in realtà molto facile. Abbiamo fretta, che ci sia indipendenza, paura che coccolando e rassicurando si creino fragilità ma sappiamo e gli studi scientifici ci supportano in questo, che è il contrario. La sicurezza della relazione, della protezione, dell’ambiente fisico e sociale in cui un cucciolo si sente inserito, è la base fondante per un adulto sicuro e intraprendente!” Marta Pattaro MV esperto in comportamento.