Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?
Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?
Spazio alla Relazione – di e con Claudia Marini

Due giornate teorico/pratiche dedicate ad approfondire un elemento fondamentale nell’ambito comunicativo e sociale dei cani: lo spazio ed il suo utilizzo.
Vedremo come traiettorie e geometrie scelte da ogni cane siano diverse, sulla base della soggettività e delle emozioni. Osserveremo come i cani scelgono spazi precisi per mettere in atto strategie differenti, utilizzando determinate posture e prossemiche per comunicare con noi e con gli altri cani.
Una lettura che potrà fornire strumenti utili a migliorare la relazione dei binomi iscritti.
Tartufing – con Federica Iacozzilli

Il Tartufing®️ si propone come gioco di discriminazione olfattiva.
Due giorni durante le quali impareremo le basi della discriminazione olfattiva al tartufo, fornendo al cane utilissimi strumenti di gioco e lavoro. Cercheremo di mettere sotto nuova luce una disciplina carica di pregiudizi e metodi di addestramento antiquati, lavorando con ogni cane a seconda delle sue capacità e dei suoi tempi d’apprendimento.
Questo corso è adatto a chi desidera avvicinarsi alla discriminazione olfattiva al tartufo per gioco e a chi, invece, desidera apprendere le basi per strutturare un vero e proprio lavoro pratico sul campo.
Nessun cane è troppo vecchio per imparare, non ci sono razze “giuste” o “sbagliate”!
Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?
Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?
Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?
Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?
Allenamenti Ricerca Ludica Persone
Una giornata dedicata ad Allenamenti di Ricerca Ludica Persone nei boschi dell’Appennino bolognese.
Giochi di Fiuto

Il nostro cane ha un olfatto straordinario, è in grado di distinguere le singole molecole che compongono un odore, seguire una traccia odorosa vecchia di giorni, a volte di mesi, fiutare attraverso l’acqua o la terra… Perché non divertirci insieme a lui utilizzando questa sua straordinaria capacità?